
Valorizzazione habitat sul Poncione d'Arzo
Il progetto di valorizzazione del comparto "Pre Sacco" presso il Poncione d'Arzo (Canton Ticino - Svizzera) mira a preservare e migliorare la biodiversità locale, con particolare attenzione al gladiolo piemontese e agli ungulati

DEScrizione
Il progetto mira a frenare l'avanzamento di specie invasive e a prevenire l'incespugliamento, proteggendo specie rare come il gladiolo piemontese attraverso interventi di gestione ecologica delle superfici prative e boschive, promuovendo un equilibrio tra conservazione ambientale, attività pastorali e controllo della fauna selvatica. La collaborazione con agricoltori locali e altre entità interessate rendono la gestione integrata e sostenibile.

info
Proponente per La Lomellina: WWF Svizzera italiana
Luogo: Poncione d'Arzo, Canton Ticino, Svizzera
Durata: 2025 - 2026
Collaborazioni: Società Cacciatori del Mendrisiotto (SCM) - ideatore del progetto, Oikos - Consulenza e Ingegneria Ambientale Sagl, Comune di Mendrisio, Agricoltori locali, Ufficio della Natura e del Paesaggio (UNP), Sezione Forestale Cantonale, Pro Natura, Università e centri di ricerca, Comunità locali.
